W3Schools

The World's Largest Web Developer Site

2' di lettura


W3school è il sito che ogni sviluppatore che si rispetti dovrebbe tenere in considerazione. È una sorta di manuale interattivo dove poter apprendere o approfondire vari aspetti dello sviluppo web.Creato nel 1998 dalla Refsnes Data, il suo nome “w3” deriva dalle iniziale delle parole “World Wide Web” è forse il più famoso e popolare sito web utile per imparare le tecnologie web on-line. Secondo alcune fonti il sito sembrerebbe ricevere mensilmente circa 10 milioni di visitatori unici.

Critiche

Tra gli sviluppatori esiste un certo dissenso su questa politica un po’ “furba” di sfruttare il nome prestigioso delle tre W e del World Wide Web Consortium per portare visitatori sulle proprie pagine. In più molti sviluppatori contestano alla società il fatto che le certificazioni che rilascia (sotto il lauto contributo di 95$ a tentativo) siano fini a se stesse e non riconosciute a livello globale. In più si critica il fatto che non vi sia la possibilità degli utenti di contribuire alle schede dei vari argomenti. Certo questo limita molto la tempestività degli aggiornamenti ma forse pone un limite agli errori che utenti poco esperti possono commettere correggendo le schede.

Resta però il fatto che il sito risulti utilissimo e di rapida consultazione. Poter consultare gratuitamente schede così ben fatte e chiare non ha prezzo.

Una veloce analisi

Tra i suoi contenuti l’utente troverà sezioni dedicate all’html, al css, al javascript ma anche a linguaggi di programmazione server-side quali, php, asp o sql. Ognuna di queste sezioni analizza approfonditamente  tutti gli aspetti della materia. Ogni elemento è presentato sotto forma di scheda e in tali schede l’utente troverà soddisfatte tutte le proprie curiosità.

Ad esempio nella sezione html troveremo la scheda dedicata al tag div. Ebbene questo sarà presentato in maniera più che esaustiva. Partendo da un esempio pratico di scrittura e la sua definizione fino a giungere a una chiara tabella nella quale saranno mostrate le compatibilità cross-browser del suddetto tag (quali browsers e da quale versione viene supportato). La scheda poi indugerà su gli attributi applicabili e a varie pagine con argomenti correlati.

 

Esempio scheda W3school

 

Uno degli aspetti più utili e divertenti sono i bottoni “Try it yourself” disseminati in qua e la nella scheda. Cliccando tali bottoni arriveremo a una sezione nella quale sarà possibile sperimentare praticamente la scrittura del codice e in un secondo tempo, tramite la semplice pressione del pulsante “Run”, vedere in azione il nostro operato.

 

Esempio W3school Try it yourself

 

Insomma che tu sia un compilatore HTML e CSS o un programmatore PHP o ASP o anche uno scripter Javascript avrai di che considerarti soddisfatto navigando tra le pagine di questo sito.

Links

www.w3schools.com


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *