Siti Redazionali

Eventi, Web magazine, News

1' di lettura

I siti redazionali sono prodotti che genereranno molti contenuti e saranno gestiti da un team più o meno nutrito di persone.

Sono siti redazionali, ad esempio, i portali, i web magazine (riviste on-line), i giornali on-line e i siti di eventi.

Studio Ellipse mette a disposizione delle figure professionali che lavoreranno giornalmente al sito tutti gli strumenti necessari per renderlo interattivo, innovativo, tecnologico e multimediale. Il tutto garantito da una notevole facilità di utilizzo e una grande visibilità sui motori di ricerca. In virtù della grande mole di pagine che un sito del genere produce giornalmente.
I progetti redazionali prevedono una struttura articolata su più livelli e servizi differenziati che argomenteranno attraverso post di diverso genere (notizie, eventi, rubriche, focus, … ). Con una comunicazione tempestiva, diffonderanno il messaggio e favoriranno l’interazione e la partecipazione dei lettori. Le varie sezioni potranno essere gestite da team differenti con differenti livelli di accesso al back-end.

I nostri siti redazionali garantiscono l’uso della semantica del web. Permettono una comoda e semplice fruizione per l’utente visitatore grazie anche agli strumenti web che contribuiscono a rendere un sito interessante e appetibile. Questo attraverso la possibilità di inserire nei singoli articoli gallery fotografiche, file audio, allegati, filmati, notizie e collegamenti esterni. L’integrazione dei commenti renderà ancora più dinamica e interattiva la partecipazione degli utenti.

Grazie all’integrazione dei maggiori Social Network (facebook, twitter, pinterest, google plus, instagram, linkedin, … ) il sito avrà un sicuro valore aggiunto. Infatti l’interazione tra un redazionale on-line e i Social Network è ad oggi un imprescindibile step e permette di creare una rete di informazione completa e certificata. Tale rete moltiplicherà esponenzialmente la visibilità del sito e fornirà dei sicuri punti di accesso differenziati fidelizzando i propri lettori attraverso la creazione di gruppi e community.

 


Alcuni dei lavori correlati